L’opera e la musica classica italiana sono il tipo di musica che ti porta subito alla Scala o sul palco di Verona. Abbiamo raccolto 7 stazioni radio online dove Verdi e Puccini convivono con Bellini e Donizetti, dove si possono ascoltare registrazioni rare, trasmissioni di concerti recenti e arie che fanno sempre palpitare il cuore.
Rai Radio 3 - canale statale con un panorama millenario della musica
Il fiore all’occhiello della scena classica italiana della RAI è disponibile 24/7 e copre tutto – dai cori medievali dell’XI secolo alle prime del XXI secolo. In onda si possono ascoltare sinfonie, opere, ensemble da camera e registrazioni d’archivio della fonoteca RAI. È qui che è facile imbattersi in un’“Aida” in una rara produzione o ascoltare direttori italiani nelle loro migliori interpretazioni.
Venice Classic Radio - accento veneziano sulla scuola italiana
Questa stazione di Venezia punta sui compositori italiani: Vivaldi, Verdi, Puccini risuonano qui accanto a serenate barocche e sinfonie del XX secolo. L’emittente crea la sensazione di una passeggiata per Cannaregio, quando la musica esce da ogni finestra.
Rete Toscana Classica - trasmissione toscana con Rossini e Vivaldi
Questa stazione della Toscana è interamente dedicata alla musica classica. Nel palinsesto compaiono spesso intere opere, registrazioni di festival e concerti dai teatri locali. Barocco, romanticismo e bel canto italiano risuonano giorno e notte – lo sfondo ideale per chi ama ascoltare tutto intero e non a pezzi scelti.
Radio Classica - dove la musica classica incontra le notizie
Il progetto unisce ouverture e concerti a brevi inserti di notizie. Di giorno vanno in onda pezzi strumentali dinamici, la sera programmi speciali e interviste con musicisti. È la soluzione ideale per chi vuole restare aggiornato sugli eventi culturali senza allontanarsi dalla musica.
Classicnl - Opera - canale per gli amanti del bel canto
La rete olandese Classicnl ha lanciato un canale operistico dedicato, dove arie, duetti e scene di opere italiane e mondiali vanno in onda senza sosta, dal bel canto a Wagner. Se non vuoi aspettare i tuoi brani preferiti tra le sinfonie, questo canale ti offre subito l’opera nella sua forma più pura.
WETA VivaLaVoce - classici vocali da Washington
L’emittente americana WETA offre un flusso continuo di classici vocali, dove i corali si affiancano ad arie e intere scene d’opera. Un particolare vanto è la rubrica quotidiana «Opera at 8», in cui alle 20:00 viene trasmessa un’opera completa. Un ottimo modo per ascoltare diverse versioni della «Traviata» e confrontare gli interpreti.
Radio Art - Opera - flusso greco di arie e perle
Il progetto greco Radio Art ha dedicato un canale separato all’opera: nelle playlist ci sono arie barocche, scene romantiche e capolavori del bel canto. Qui si possono ascoltare Farinelli, Verdi e registrazioni rare che raramente si trovano in onda. Questa stazione è una vera scoperta per le serate con il libretto in mano.
L’opera e la musica classica italiane oggi risuonano non solo nei teatri, ma anche nelle tue cuffie. Rai Radio 3 Classica e Rete Toscana Classica offrono profondità accademica, Venice Classic Radio aggiunge la raffinatezza della scuola italiana, Radio Classica porta il ritmo della grande città, Classicnl Opera e WETA VivaLaVoce deliziano con maratone operistiche, mentre Radio Art - Opera aggiunge arie inaspettate alla tua collezione. Accendi e goditi – lascia che Verdi risuoni a casa tua come se il sipario si fosse appena alzato.