Rock progressivo online: 6 stazioni radio con brani lunghi e atmosfera di culto

Rock progressivo online: 6 stazioni radio con brani lunghi e atmosfera di culto

136

Rock progressivo online: 6 stazioni radio con brani lunghi e atmosfera di culto

Rock progressivo online: 6 stazioni radio con brani lunghi e atmosfera di culto

Il rock progressivo e i brani lunghi sono la coppia perfetta per le immersioni serali, quando non vuoi solo accendere la radio ma immergerti nella storia del genere, dai classici degli anni 70 al neo-prog e al prog metal moderno. Abbiamo selezionato 6 stazioni dove i brani lunghi sono la norma e non l’eccezione, e dove le playlist respirano versioni live, concerti ed epici autentici.

ISKC Rock Radio XXL - lo standard d’oro dei brani lunghi

Rotterdam è da tempo la capitale dell’art rock e ISKC XXL lo conferma. Qui la programmazione segue una regola ferrea - in playlist entrano solo brani più lunghi di 9 minuti. Ogni ascolto diventa un piccolo viaggio: a volte i Transatlantic ti portano nello spazio per 20 minuti, altre volte Neal Morse racconta la storia di un intero album in un solo pezzo. Il suono della stazione è davvero avvolgente, così che anche a casa ti senti come in una sala da concerto.

Labgate Progressive Rock - classici senza fretta

Il Quebec ha regalato al mondo non solo lo sciroppo d’acero, ma anche la calda radio Labgate. Qui il rock progressivo scorre a ritmo tranquillo - lunghe suite dei Gentle Giant, registrazioni dal vivo dei Van der Graaf Generator, primi album degli Yes. Tutto con rispetto per le tradizioni e le versioni degli album. E Labgate ha un fascino particolare - come se ascoltassi un vinile, solo in formato online.

Prog Palace Radio - The Courtyard - prog moderno ed esperimenti

Prog Palace Radio non è solo una stazione, è una piattaforma per nuovi nomi e audaci esperimenti. In The Courtyard si ascoltano Bubblemath, Panzerballett e progetti freschi come The New Grove Project, dove ogni composizione è un mondo a sé. Qui i ritmi complessi e le parti di jazz fusion si rivelano in tutta la loro potenza. È la radio per chi cerca nuove sfumature del genere.

Epic Prog Radio - equilibrio tra nuova scuola e classici

Zevenbergen, una piccola città olandese, ci ha regalato Epic Prog Radio - un vero ponte tra il passato e il futuro del prog. In onda ci sono It Bites, Vast Conduit e The Black Noodle Project, oltre a programmi notturni e originali condotti da dieci speaker. È proprio qui che si coglie facilmente la magia: una lunga composizione si trasforma in un film, solo nel suono.

Delicious Agony Progressive Rock Radio - radio di maratone e storie

Salem è famosa per la sua atmosfera, e Delicious Agony la riflette in onda. Non è solo un flusso musicale - qui organizzano maratone Yes, invitano musicisti a interviste e trasmettono rare versioni dal vivo. La stazione ha un suono caldo e dettagliato, e la playlist sorprende facilmente: Big Big Train, Robert Wyatt, Morglbl. Tutto è presentato con amore per il genere e rispetto per l’ascoltatore.

Prog Frog - epici e rarità sulla stessa onda

Toronto sa come rendere felici i fan del prog. Prog Frog è il posto dove i brani lunghi suonano come se il tempo si fosse fermato: i 26 minuti di “Duel With The Devil” dei Transatlantic o le versioni live di Steve Hackett risollevano subito l’umore. Qui le vecchie suite convivono con rarità, e ogni composizione diventa un evento.

Il rock progressivo è sempre un viaggio, dove ogni brano vive la sua drammaturgia. Per questo in questa selezione ci sono queste stazioni: ISKC XXL si attiene rigorosamente a tracce lunghe oltre 9 minuti, Labgate propone i classici con un caldo fascino vintage, Prog Palace Radio apre le porte a nuovi nomi, Epic Prog Radio collega passato e futuro, Delicious Agony aggiunge interviste e maratone, mentre Prog Frog conduce nel mondo delle rarità e delle suite di 20 minuti. Insieme creano un panorama del prog – dall’old school agli esperimenti più audaci.


Commenti

500 characters left
Ordina per:
Nome della stazione
Traccia non caricata